INGREDIENTI

Per il Pan di Spagna:

Per la crema:

  • Amido di Mais (Maizena) 30g
  • 3 tuorli
  • Zucchero semolato 80g
  • Latte 400ml
  • Panna Fresca 200ml
  • 1/2 baccello di Vaniglia
  • Zucchero a Velo 20g

Per la bagna:

  • Zucchero semolato 2 cucchiai
  • Rhum 2 cucchiai
  • Acqua 50ml

PREPARAZIONE

Per il Pan di Spagna, semplice e veloce: versare il contenuto del preparato nel recipiente ed aggiungere 315 g di uova (circa 6/7). Mescolare con un mixer ad alta velocità per 8/10 minuti. Versare il composto nello stampo precedentemente oliato o imburrato. Cuocere in forno preriscaldato a 165°C (se ventilato) o a 175°C (se statico) per circa 35/40 minuti.

Nel frattempo preparariamo la crema pasticcera:  con un coltello ben affilato incidete il baccello di vaniglia e mettetelo in una pentola abbastanza larga, versate il latte e portate quasi a ebollizione a fuoco basso.

Mettete in una ciotola lo zucchero e i tuorli, montateli con le fruste finché il composto risulta chiaro e lo zucchero si è ben sciolto; poi unite l’amido di mais e mescolate con una spatola piatta, in modo da non formare grumi.

Appena il latte sta per bollire, versate al centro della pentola il composto di uova, zucchero e amido, usando la spatola piatta per recuperarlo tutto dalla ciotola. Alzate la fiamma e aspettate che il latte bolla (schiumerà nella parte esterna) e inizi nella parte centrale a fare come degli sbuffi. Girate velocemente con la frusta a mano, la crema si addenserà immediatamente e dopo pochi secondi sarà già pronta e senza grumi. Versatela subito in un contenitore largo, appoggiate direttamente sulla superficie la pellicola alimentare e trasferite in congelatore. Quando si è appena intiepidita, togliete la vaniglia e passatela nel frigo. Riponete nel frigo anche le fruste elettriche e una ciotola sufficientemente grande per contenere la panna montata e lasciate raffreddare tutto per un’ora circa.

Intanto preparate la bagna: in un pentolino scaldalatte portate a bollore l’acqua insieme allo zucchero. Togliete dal fuoco, aggiungetevi il rum e lasciate raffreddare.

Trascorso il tempo indicato montate la panna con le fruste elettriche; quando sarà ben ferma aggiungete lo zucchero a velo, setacciandolo con un colino, e mescolate bene.

Tirate fuori la crema pasticcera dal frigo, aggiungetevi 2 cucchiai di panna e mescolate bene con una spatola. Unite il resto della panna poco alla volta e molto delicatamente, dal basso verso l’alto, sempre con la spatola: otterrete un composto morbido ma ben consistente.

Togliete il pan di Spagna dalla tortiera e tagliatelo in modo da ottenere 3 dischi. Riducete in briciole il disco centrale.

Irrorate la superficie del disco inferiore con la bagna, versatevi sopra 2/3 della crema e spalmatela bene. Quindi adagiatevi sopra l’altro disco di pan di Spagna, spalmate sia la superficie che i bordi della torta con la crema rimasta e ricopritela con le briciole, pigiando delicatamente con le mani in modo che aderiscano bene. Mettete la torta in frigo fino al momento di servire.

SCOPRI LE GRANDI OFFERTE SU
GLUTENFREEEXPERT.IT