Ingredienti:

 

Preparazione:

Setacciate insieme la farina, strutto e il lievito, mescolateli e mettete tutto dentro la planetaria unite il latte (meglio se tiepida), amalgamare il tutto e poi unire il sale. Impastate gli ingredienti a velocità media per almeno 5 minuti fino a quando avrete un composto liscio, elastico e che si stacca dalle pareti. A questo formate un panetto e fatelo lievitare per un’ora in una ciotola coperto da pellicola. Trascorso il tempo di lievitazione impastarlo ancora leggermente e poi stenderlo con il matterello sul piano di lavoro con uno spessore di circa mezzo centimetro o poco meno. Ritagliare alcune formine rotonde. Disporle in un vassoio e lasciarle lievitare, sempre coperte, per altri 30 minuti. A questo punto siamo pronti per la cottura. Munirsi dell’apposito strumento per le tigelle oppure potete cuocerle tranquillamente in un pentola antiaderente. Cuocere per circa 5 minuti per lato a fiamma media (induzione 1300W – 180°C) controllando il colore di tanto in tanto.

Le tigelle sono delle deliziose focaccine che si mangiano spesso dalle mie parti, e sono originarie di Modena (dove le chiamano crescentine). Se non le conoscete, si servono calde in tavola e si accompagnano con salumi, formaggi, lardo, verdure e salse a volontà!

SCOPRI LE GRANDI OFFERTE SU
GLUTENFREEEXPERT.IT

Ingredienti:

 

 

Preparazione:

Setacciate insieme la farina e lievito, mescolateli all’interno della bacinella della planetaria. Unite l’acqua e amalgamare il tutto. Infine unire il sale e l’olio extravergine di oliva.
Impastate gli ingredienti a velocità media per almeno 7/8 minuti fino a quando avrete un composto liscio.

Rovesciate l’impasto in una teglia 40×30 precedentemente oliata e stenderlo con le mani fino ai bordi, pressatelo con i polpastrelli delle dita, imprimendo decisamente nella pasta i caratteristici buchi che contraddistinguono la focaccia alla genovese. Spennellate la superficie della focaccia con olio evo, irrorate la focaccia con la salamoia (15 gr acqua, 15 gr olio, 6 gr sale) e metterla a lievitare per 2 ora circa.

Passato il tempo inserire in forno ventilato e preriscaldato ad una temperatura di 220°C ventilazione 1 per circa 30/35 minuti.

Sfornare e lasciare riposare per 40 minuti su una griglia, prima di servire.

 

SCOPRI LE GRANDI OFFERTE SU
GLUTENFREEEXPERT.IT