Ingredienti:

Per la pasta:

  • 500 gr di farina senza glutine per pasta fresca all’uovo senza glutine “Le selezioni di Fabio”
  • 150 gr uova intere
  • 35 gr acqua
  • 20 gr olio extra vergine di oliva

Per il ripieno:

  • 500 gr mazzancolle sgusciate
  • 400 gr polpa capesante
  • 1 uovo
  • 3 scalogni
  • sale e pepe

Per la salsa allo zafferano:

  • 500 ml latte intero delattosato
  • b. Burro
  • b. Erba cipollina
  • sale
  • q,b. pepe rosa in bacche
  • 3 bustine di zafferano

Preparare la pasta dei ravioli:
Setacciare la farina e disporla a “fontana” su una spianatoia in legno, rompere le uova aggiungendole intere nel centro della fontana. Aggiungere l’acqua, l’olio ed infine un pizzico di sale.
Amalgamare il tutto a mano (oppure con l’ausilio di un’impastatrice planetaria) sino ad ottenere un impasto omogeneo e di giusta consistenza. Formare un panetto e lavorarlo subito.
Quindi tirare l’impasto dopo aver infarinato leggermente la spianatoia e il matterello, girandolo costantemente per lavorarlo in entrambi i lati, controllando le altezze.
Stendere in modo omogeneo la sfoglia con il matterello (o con una macchina stendi sfoglia) sino ad ottenere lo spessore desiderato per i ravioli.

Per il ripieno:
Rosolare lo scalogno con olio extra vergine di oliva in una pentola antiaderente, e aggiungere la polpa delle mazzancolle e delle capesante. Cuocerle e aggiustare di sale e pepe. Con l’utilizzo di un cutter sminuzzare non troppo finemente. Togliere illiquido in eccesso ed aggiungere l’uovo.
 
Per la salsa allo zafferano:
In una pentola, far rosolare il pepe rosa insieme all’olio. Unire il latte e lo zafferano. Dopo il bollore spegnere il fuoco ed aggiungere l’erba cipollina tritata. Salare a piacere.
Con un coppa pasta ricavare dei pezzi rotondi dalla sfoglia della pasta di circa 8/10 cm. di diametro e riporre al centro il ripieno per poi richiudere adagiando sopra altra sfoglia. Chiudere la pasta con l’ausilio di una rotella o una forchetta avendo prima spennellato con acqua le parti di contatto.
In una padella mettete la salsa allo zafferano e riscaldatela mentre cuocete i bottoni in abbondante acqua con sale ed un cucchiaio di olio extra vergine di oliva. Appena la pasta inizia a galleggiare, scolarla e saltatela insieme alla salsa riscaldata. Porre i bottoni su un piatto da portata aggiungendo la salsa ridotta e qualche filo di erba cipollina.

2 22 3 4

Ingredienti

  • 500 g Mazzancolle dell’Adriatico
  • 50 g Pancetta Tesa
  • 2,5 cl Olio Extra Vergine di Oliva
  • 1 g Sale Fino
  • 150 g Formaggio Pecorino Fresco
  • 30 g Rosmarino
  • 30 g Maggiorana
  • 30 g Origano
  • 30 g Cipolla Dorata
  • 400 g Patate

Preparazione

PER I GAMBERI:
Tagliare il pecorino a julienne. Incidere i gamberi ed eliminare il tubo intestinale. Inserire nel taglio le julienne di pecorino. Affettare sottilmente la pancetta e avvolgere le code di gambero singolarmente. Allineare tutte le code sopra ad una teglia di alluminio antiaderente. Mettere in forno caldo a 200°C per alcuni istanti.

PER LE PATATE:
Pelare le patate, tagliarle a pezzettoni e metterle a bollire insieme alla cipolla precedentemente rosolata, la maggiorana, l’origano e il rosmarino. Una volta cotte, frullare tutto il composto amalgamando con l’olio extravergine di oliva e poco sale.

PRESENTAZIONE:
Formare al centro del piatto un piccolo cilindro di crema di patata, e poggiarci sopra in modo decorativo i gamberi. Guarnire con un ciuffetto di rosmarino fritto. Servire subito.

Ingredienti:

  • 1 sp Aglio
  • 1 n Cipolla
  • 600 g di pesce misto (tonno, calamaretti, mazzancolle, scampetti, seppioline)
  • 600 g Vongole “Lupino”
  • 600 g Cozze
  • 600 g Pasta All’uovo
  • 1 mz Prezzemolo
  • qb Sale

Preparazione:
Lasciate a bagno le vongole in acqua leggermente salata per 2 ore. Pulite le cozze e il pesce, eliminando le eventuali pelli, sfilettateli e tagliate a pezzetti.
Mettete la cipolla e l’aglio, già tritati, a rosolare in un tegame con l’olio; unitevi le vongole “spurgate”, le cozze e i tutti gli altri pesci, sfiammare con il vino bianco, coprite e far cuocere per circa 10 minuti.
Intanti tritate il prezzemolo. Cuocete al dente la pasta in acqua salata, poi scolatela e versatela nel tegame per mantecarla con l’intingolo preparato, cospargete con il prezzemolo e servite.

tagliatelle alla marinara