INGREDIENTI LIEVITINO

300 GR MISCELA PANE E PIZZA “LE SELEZIONI DI FABIO”

250 GR ACQUA

20 GR LIEVITO DI BIRRA NUAGE

INGREDIENTI PANCARRE’

900 GR MISCELA PANE E PIZZA SEL. DI FABIO

450 GR LIEVITINO

400 GR ACQUA

300 GR LATTE

100 GR BURRO

20 GR OLIO GIRASOLE

50 GR ZUCCHERO SEMOLATO

30 GR GLUCOSIO

20 GR SALE

10 GR LIEVITO

Preparazione:

Inserite l’acqua nella planetaria, poi di seguito la miscela e il lievito.

Mescolare e lasciare riposare all’interno della campana per 30 minuti coperto da un canovaccio.

Passato il tempo di riposo inserire in un’altra campana l’acqua, la miscela, il lievitino, il lievito di seguito avviare la planetaria. A planetaria in funzione aggiungere il glucosio, lo zucchero, il burro pomata. Dopo che l’impasto si è amalgamato un po’, aggiungere il latte, l’olio e il sale. Continuare a mescolare fino a quando l’impasto non sarà diventato liscio ed omogeneo.

Lasciare lievitare per 30 minuti.

Passati i minuti di lievitazione, estrarre l’impasto dalla campana stendetelo sul banco di lavoro precedentemente infarinato e arrotolarlo su se stesso.

Preparate lo stampo di alluminio per pane in cassetta (io ho utilizzato uno stampo di grandezza 40x15x15) e ponete l’impasto all’interno.

Lasciare lievitare per circa 1 ora, 1 ora e mezzo.

Trascorso il tempo di lievitazione chiudere lo stampo con l’apposito coperchio e infornare a 200°C da forno spento per circa 50 minuti.

Finita la cottura togliere dallo stampo e appoggiare su una griglia distaccata dal piano. Una volta raffreddato procedere con il taglio.

 

   

Ingredienti:
100 gr – Mix senza glutine, senza latte, ricco di fibre per Pane Pizza “Le Selezioni di Fabio”
100 gr – Acqua
5 gr – Lievito secco attivo

Preparazione:
Mescolare tutti gli ingredienti nella planetaria.
Farlo lievitare per 2 ore coperto da pellicola dopo di che riporre in frigo (durata di 72 ore)

Ingredienti:
500gr – Mix senza glutine, senza latte, ricco di fibre per Pane e Pizza “Le Selezioni di Fabio”
370gr – Acqua
90gr – Burro Delattosato o Margarina 100% vegetale
20gr – Zucchero
20gr – Olio Extra Vergine di Oliva
20gr – Sale Fino
16gr – Lievito Secco Attivo

Per Condimento:
250gr – Salsa Pomodoro
90gr – Mozarella Delattosata
Origano q.b.
Olio Extra Vergine di Oliva q.b.

Preparazione:
Setacciate La farina all’interno di una scodella per planetaria, unirvi il lievito, lo zucchero e il burro, mescolateli unite l’acqua, amalgamare il tutto e poi unire l’olio extravergine di oliva e il sale.
Impastate gli ingredienti a velocità media fino a quando avrete un composto liscio.
Prendete l’impasto e passatelo in una spianatoia infarinata in modo che non sia più appiccicoso. A questo punto trasferite il vostro impasto in una ciotola ben oliata e fatelo lievitare per un’ora.
Formate delle piccole palline da circa 30gr ognuna e mettetele su di una teglia. Ungetevi le mani (in modo di lavorare meglio e di oliare la superficie) e iniziate a stendere le pizzette (diametro 9/10 cm) premendo un pò più al centro, lasciando i bordi un po’ più alti e fateli lievitare ancora un’ora e mezza.
Passato il tempo di lievitazione, distribuite un cucchiaio scarso di salsa al cent ro di ogni pizzetta aggiungere origano ed olio oppure se si desiderano bianche, bucarle leggermente con una forchetta ed aggiungere rosmarino ed olio. Infornatele a 190°C per 30 minuti circa finché le pizzette non saranno gonfie e dorate. Appoggiate le pizzette su una gratella e poi farcitele con pochissima mozzarella (a piacere si possono aggiungere, olive, funghi, carciofi ecc.).
Servite le pizzette rosse calde oppure fredde, per una merenda s alata o in occasione di feste e aperitivi.
Se volete, una volta freddi, potete surgelare le pizzette e tenerle in freezer in modo da averli sempre a disposizione!

Ingredienti:
350gr – Mix senza glutine, senza latte, ricco di fibre per Pane e Pizza “Le Selezioni di Fabio”
200ml – Acqua Gassata
100ml – Latte Intero Delattosato
50gr – Burro Delattosato o Margarina 100% Vegetale
30gr – Zucchero
14gr – Lievito secco attivo
10gr Albume
3gr – Sale Fino

Preparazione:
Inserite la farina nella planetaria. Aggiungere un pò di acqua nella scodella del sale e versare tutto nella planetaria. Versare un pò di acqua nella ciotola dello zucchero e versare tutto nella planetaria. Aggiungere l’albume leggermente sbattuto nella planetaria. Versare il latte e il lievito nel composto che si sta mescolando. Con l’acqua rimasta pulire tutte le ciotole dai residui degli ingredienti precedenti e versare tutto compresa tutta la restante acqua nella planetaria.
Aggiungere il burro pomata e continuare a mescolare fino a quando l’impasto non sarà diventato liscio ed omogeneo. Preparare le teglie con la carta forno e fare dei piccoli mucchietti con due cucchiai o il sac à poche. Lasciare lievitare per circa 60 minuti. Trascorso il tempo di lievitazione spennellarli con un composto di tuorlo e latte e infornare in forno a 200°C per circa 20 minuti.

Sfornare e lasciare raffreddare poi imbustarli immediatamente per non farli asciugare in superfice.