Ingredienti (per 4-6 persone):
- 250 gr sfoglia fresca all’uovo per lasagne
- 1 kg cozze e vongole sgusciate
- 400 gr calamaretti a cubetti
- 300 gr code di gamberi
- 230 gr filetti di cernia, tagliati a cubetti
- ½ bicchiere di vino bianco
- 2 spicchi d’aglio
- 6 cucchiai olio extravergine di oliva
- Prezzemolo tritato (opzionale)
Per la besciamella:
- 900 ml brodo di pesce
- 40 gr farina
- 40 gr burro
- 1 pizzico di noce moscata grattugiata
Preparazione:
Fate spurgare le vongole per ca. 2 ora, poi cuocetele insieme alle cozze con 2 cucchiai d’olio e 1 aglio schiacciato, per ca. 10 minuti, fino a che saranno tutte aperte. Togliete i molluschi dal loro guscio e metteteli da parte.
In una capiente padella con 4 cucchiai di olio e un aglio, cuocete i calamaretti, i gamberi e la cernia e per una decina di minuti a fuoco vivace. Bagnate con il vino e fare evaporare.
5 minuti prima della fine della cottura, schiacciate grossolanamente con una forchetta le polpe di pesce. A cottura ultimata avrete il pesce con un bel sughetto.
Preparare la besciamella di mare:
Per preparare la besciamella, in una pentola portate a bollore il brodo.
In una pentola fate sciogliere il burro, poi versate la farina mescolando bene: non ci devono essere grumi. Tostate la farina per qualche minuto.
Lontano dal fuoco, versate il brodo di pesce sul burro e farina, mescolando bene con una frusta per sciogliere ogni grumo. Aggiungete la noce moscata e fate cuocere per 5 minuti. Aggiustate di sale. Otterrete una besciamella cremosa non troppo densa.
Comporre le lasagne:
Cuocere le sfoglie all’uovo farle raffreddare e asciugarle su di un panno. Per comporre le lasagne, iniziare con uno strato di besciamella, un po’ di pesce e di molluschi, una spolverata di prezzemolo. Poi appoggiare una sfoglia di lasagne, poi nuovamente besciamella, pesce e molluschi fino ad un totale di 4 strati.
Mettere poi in forno a 180 gradi per 20 minuti. Buon appetito!