Ingredienti:
100 gr – Mix senza glutine, senza latte, ricco di fibre per Pane Pizza “Le Selezioni di Fabio”
100 gr – Acqua
5 gr – Lievito secco attivo

Preparazione:
Mescolare tutti gli ingredienti nella planetaria.
Farlo lievitare per 2 ore coperto da pellicola dopo di che riporre in frigo (durata di 72 ore)

Ingredienti:
350gr – Mix senza glutine, senza latte, ricco di fibre per Pane e Pizza “Le Selezioni di Fabio”
200ml – Acqua Gassata
100ml – Latte Intero Delattosato
50gr – Burro Delattosato o Margarina 100% Vegetale
30gr – Zucchero
14gr – Lievito secco attivo
10gr Albume
3gr – Sale Fino

Preparazione:
Inserite la farina nella planetaria. Aggiungere un pò di acqua nella scodella del sale e versare tutto nella planetaria. Versare un pò di acqua nella ciotola dello zucchero e versare tutto nella planetaria. Aggiungere l’albume leggermente sbattuto nella planetaria. Versare il latte e il lievito nel composto che si sta mescolando. Con l’acqua rimasta pulire tutte le ciotole dai residui degli ingredienti precedenti e versare tutto compresa tutta la restante acqua nella planetaria.
Aggiungere il burro pomata e continuare a mescolare fino a quando l’impasto non sarà diventato liscio ed omogeneo. Preparare le teglie con la carta forno e fare dei piccoli mucchietti con due cucchiai o il sac à poche. Lasciare lievitare per circa 60 minuti. Trascorso il tempo di lievitazione spennellarli con un composto di tuorlo e latte e infornare in forno a 200°C per circa 20 minuti.

Sfornare e lasciare raffreddare poi imbustarli immediatamente per non farli asciugare in superfice.

Ingredienti:
500gr – Mix senza glutine, senza latte, ricco di fibre per Pane e Pizza “Le Selezioni di Fabio”
420gr – Acqua
190gr – Poolish
20gr – Olio Extra Vergine di Oliva
10gr – Sale Fino
10gr – Lievito Secco Ativo

Preparazione:
In una planetaria, setacciate la farina e aggiungerci il poolish e il lievito, mescolateli per 1 minuto e unite l’acqua, amalgamare il tutto per 4/5 minuti per poi unire l’olio extravergine di oliva e infine il sale.
Impastate gli ingredienti a velocità media fino a quando avrete un composto liscio, elastico e che si attacca dalle pareti. A questo punto trasferite il vostro impasto in una ciotola ben oliata e fatelo lievitare per un’ora. Trascorso il tempo di lievitazione dividete l’impasto appoggiarlo su teglie ricoperte di carta forno e, a piacere, dare la forma all’impasto.
Lasciare lievitare per altri 20 minuti. Dopo l’ultima lievitazione infornare in forno per 10 minuti 230°C per poi continuare a caduta fino a 190°C per circa 50 minuti.
Sfornare e lasciare riposare per 40 minuti su una griglia, prima di servire.