Ingredienti:

PER UNO STAMPO DA 24 CM

  • Burro morbido 170 g
  • Zucchero a velo 170 g
  • Zucchero 40 g
  • Sale fino 2,5 g
  • Mix Dolci “Le Selezioni di Fabio” 170 g
  • Lievito in polvere per dolci 5 g
  • Baccello di vaniglia Bourbon ½
  • Tuorli 80 g (4 o 5 uova)
  • Uova intere 100/110 g (2 uova)
  • Scorza di limone ½
  • Scorza d’arancia ½

PER COSPARGERE LA TORTA

  • Zucchero a velo q.b.

 

Preparazione: 

Per preparare la torta paradiso iniziate setacciando la farina e lievito. Nela vasca della planetaria ponete il burro morbido a tocchetti, versate la polpa di mezza bacca di vaniglia e grattugiate mezza scorza di limone e mezza di arancio non trattati. 

Iniziate a lavorare con la frusta della planetaria il burro aromatizzato alla vaniglia, aggiungendo lo zucchero a velo. Quando il composto avrà assunto una consistenza soffice e ariosa, unite anche gli 80 g di tuorli, poi versate anche il sale e continuate a lavorare il composto con la frusta fino ad ottenere una consistenza morbida e cremosa. 

Tenete da parte e in un’altra vasca versate le due uova intere e aggiungete lo zucchero semolato; lavorate il tutto con le fruste elettriche e non appena questo composto di uova e zucchero sarà chiaro liscio e spumoso, potete unirlo a quello con burro, zucchero e tuorli, alternando con la versata delle polveri. Quindi versate poco composto di uova e zucchero, mescolate bene con una marisa. 

Poi unite una parte delle polveri e continuate  a mescolare. Proseguite ancora una volta con la parte liquida e terminate con le polveri fino a terminarli.

Prendete uno stampo di 24 cm di diametro e imburratelo, infarinatelo e versate l’impasto della torta paradiso. Cuocete la torta paradiso in forno statico preriscaldato a 175° per circa 45-50 minuti. Una volta pronta (fate sempre la prova dello stecchino), sfornatela e attendete circa 20 minuti prima di capovolgerla su un piatto da portata.

Sfilate lo stampo molto delicatamente e lasciate raffreddare completamente per circa 1 ora. Solo una volta fredda spolverizzate con zucchero a velo fino a creare uno strato omogeneo in superficie.

 

CONSERVAZIONE

Potete conservare la torta paradiso sotto una campana di vetro per un paio di giorni.

Si può congelare senza copertura di zucchero a velo.

 

PER UNA VERSIONE SENZA BURRO…

Potete sostituire il burro con l’olio di semi di girasole in questo modo: emulsionate gli 80 g di tuorli insieme all’olio (che dovrà essere metà rispetto alla dose di burro). Una volta ottenuta una sorta di maionese, aggiungete lo zucchero a velo setacciato nella dose indicata; poi incorporate il tutto alle uova già montate a parte con lo zucchero.

 

E SE VOLETE FARCIRLA…

Per uno stampo da 24 cm, come quello utilizzato da noi, saranno sufficienti circa 250 g di crema, magari una crema spalmabile o una crema al burro che ben si mantengono a temperatura ambiente.

 

SCOPRI LE GRANDI OFFERTE SU
GLUTENFREEEXPERT.IT

Ingredienti:

 

Preparazione: 

Setacciate insieme la farina e il lievito, mescolateli e mettete tutto dentro la planetaria unite l’acqua, amalgamare il tutto e poi unire l’olio extravergine di oliva e il sale

Impastate gli ingredienti a velocità media per almeno 5-6 minuti fino a quando avrete un composto liscio. Lavare i pomodori, dividerli in 4 e trasferirli in un recipiente; aggiungere le olive sciacquate e tagliate a listerelle e il basilico, lavato e tagliuzzato, e mescolare.

Continuare ad impastare lavorando in modo da incorporare tutto il liquido; poi aggiungere il composto di pomodori e olive e amalgamare con cura. Completare con l’olio e il sale e lavorare rapidamente.

Per preparare una pagnotta, fare una lievitazione diretta: dopo aver impastato il tutto, fare lievitare per 1 ora e 15 minuti, poi dividere l’impasto in 2 parti, modellarle a pagnotta e disporle su una teglia foderata con carta da forno. Cuocere nel forno caldo a 180-200 °C per 45-60 minuti.

Per preparare dei panini, fare una doppia lievitazione: terminato di impastare, lasciare riposare l’impasto per 1 ora, poi suddividerlo in parti da 150 g e fare lievitare per altri 30 minuti. Cuocere nel forno caldo a 180-200 °C per 25 -30 minuti.

 

SCOPRI LE GRANDI OFFERTE SU
GLUTENFREEEXPERT.IT